I poeti presentono con precisione anche la morte. John Keats, in una lettera all’amico Charles Brown, scriveva: «Ho la continua sensazione che la mia vita reale sia finita, e che stia vivendo un’esistenza postuma». Era il 30 novembre 1820. Sarebbe morto dopo nemmeno tre mesi, il 23 febbraio dell’anno seguente.

Paul Valéry il 23 maggio 1945 annotava: «Ho la sensazione che la mia vita sia finita, cioè oggi non vedo niente che implichi un domani. Ormai quel che mi resta da vivere può essere solo tempo da perdere. Dopo tutto, ho fatto quel che ho potuto». Morirà il 20 luglio successivo.

Proprio alle parole di Valéry pensava Assunta Finiguerra come esergo per la sua raccolta Tatemije (Padre mio) accompagnando le poesie inviate per la pubblicazione a Guido Oldani con una lettera dell’agosto 2009. Con quelle parole nella testa, la poetessa, nata a San Fele il 30 maggio 1946, ci ha lasciati il 2 settembre 2009. Così la silloge Tatemije è apparsa nella collana “Argani” presso l’editore Mursia nel 2010, postuma.

A. FINIGUERRA, Tatelije, Mursia 2010

Acquista il libro al miglior prezzo disponibile

In questo libro di congedo della Finiguerra, articolato quasi sempre in quartine di endecasillabi a volte rimati o assonanzati più quattro sonetti, balza subito in primo piano il rapporto col male corrosivo e con la morte, mescolandosi con un crudo e sadico erotismo: «Cu aiute u cuangre stache figliann’a morte […] tu stà tranguille! L’aggia cressce cu amore […] e quanne sarà na bella quatraleḍḍe / l’aggia mannà ‘n missione a ccasa toje / t’ada sapé fotte cu l’arte d’a troje / e quiru juorne p’a fiche è murì accise (Con l’aiuto del cancro sto figliando la morte […] tu sta’ tranquillo! La svezzerò con amore […] e quando sarà una bella ragazzina / la manderò in missione a casa tua / saprà sedurti con l’arte della troia / e quel giorno per la fica morirai ucciso)» (pp. 9-10).

Nella lotta quotidiana con la malattia, la morte è onnipresente: aspetta la vittima con il forcone e «u cìcene ngape pe re llàcreme (e in testa l’orciolo per le lacrime)» (p. 11). Per il giorno estremo Assunta chiede «nu puare de scarpe janghe da zite (un paio di scarpe bianche da sposa)» e una veste trecchenelle, che la poetessa traduce come «variopinta» (p. 12), ma che nella tradizione popolare verbale e visuale è “turchinella, turchinetta”, come la tunica di certi angeli dei presepi e dei quadri religiosi. E la Finiguerra si preparava ad andare fra gli angeli con tutto il disperato attaccamento alla vita dei mortali a rischio, sapendo di essere inchiodata a terra suo malgrado: «Me só stangate de èsse n’impotende / si mette r’assceḍḍe fazze mala fine / nun póte vuluà chi nun téne abbuole (Sono stanca di essere impotente / se metto l’ali faccio mala fine / non può volar chi non possiede il volo)» (pp. 17-18).

Sottoposta ripetutamente alla chemioterapia, si sente «ragnatele nda re mmane / de nu destine crucchje surde e mupe (ragnatela fra le mani / d’un perfido destino sordo e muto)». Mentre i malvagi s’intruppano nella schiatta intoccabile di Caino, lei avverte di appartenere alla razza perseguitata di Abele, cui resta solo la chance della protesta: «Gende cume a mmi nun avessa nassce / a presenza noste è na cunduanne / è na sferre delore ca t’affanne / a piglià pace sule quanne šcatte. // Chi face male cande rirre e fótte / u Puatraterne quissje nu re tocche / Caine ósce e sembe è nda na votte (Gente come me non dovrebbe nascere / la nostra presenza è una condanna / è lama di dolore che ti affanna / ad aver pace quando schiatti. // Chi fa del male ride scopa e canta / il Padreterno questi non li tocca / Caino oggi e sempre è nella botte)» (pp. 21-22).

In Tatemije disponiamo anche di un autoritratto: «Só na cafone e figlje de cafune / me nerguglissce u suanghe ca me cambe / fiume de ire, vespre e terra sande / e vónghele ceniére de penziere (Sono cafona e figlia di cafoni / m’inorgoglisce il sangue che mi campa / fiume di ira, vespro e terra santa / e tenero baccello di pensiero)» (p. 79). Altrove, continuando le sue metafore vegetali, si autodefinisce «nu zùfere de grandinje arse o sole / nu muandarine fràcete sott’a mole (un torsolo di granturco arso al sole / un mandarino fradicio sotto la mole» (p. 47), o «melannurche nda re coste d’u viende (mela Annurca nelle coste del vento)» (pp. 53-54) oppure, tornando alla dimensione umana, «fémmene ca revuḍḍije pene (donna che ribolliva pene)» (p. 92).

Come scrive Lella Simone in Nostalgia di un’amica: Assunta Finiguerra e il mistero della poesia, la poetessa lucana «inveisce contro la cattiva sorte e il senso di nullificazione che un luogo così piccolo e chiuso [San Fele] scatena nel cuore sensibile» («La Vallisa», n. 86-87, Bari, agosto-dicembre 2010, pp. 16-18: 17). Altrimenti l’autrice invoca Dio ripetutamente, fino a chiedergli la ragione della propria condanna: «Se penze a quere ca m’è capetate / nun enze pacce na vote, ma ciende / ciende vote sbatt’a cape mbiette o mure / ciende vote cerche a Dije pecché è succiesse? (Se penso a quello che mi è capitato / non esco pazza una volta, ma cento / cento volte sbatto la testa contro il muro / cento volte chiedo a Dio perché è successo?)» (pp. 29-30).

La Finiguerra sente che la vita le viene brutalmente carpita e grevemente impreca contro la perfida fatalità che le ha imposto la mostruosità di un dolore annichilente: «Chi s’ha pigliate a vite d’Assunde / nda nu muatine de neglia calate / e nu vendazze c’avije sterdute / proprje a morte signore d’u munne? // Chi! M’avita dì chi! Chi è sta troje / o zòcchele de pagliera mbalsamate / o vammane cu re mmane assanguate / c’ha fatte nassce sierpe a ddoje capuzze? (Chi si è preso la vita di Assunta / in un mattino di

nebbia calata / e d’un ventaccio che aveva stordito / proprio la morte signora del mondo? // Chi! Dovete dirmi chi! Chi è questa troia / o zoccola di pagliaio imbalsamata / o levatrice con le mani insanguinate / che ha fatto nascere serpi a due teste?)» (pp. 33-34). Tale malefica sorte è lo stesso «destine infame» altrove esecrato (p. 41).

Entra poi in campo l’idea di “padre” presentata nei lemmi di origine latina tatë (da tata), assunto nel titolo, e attànë (da atta), aggiunto come variante. Queste voci sono il fulcro delle domande che rivolge al suo iniquo destino: «Pecchè nun só ggiute nnande a Dije / quanne crejame parlaje cu r’aucieḍḍe […] Pecché d’a terre me só scurduate i frutte / e de tate se bbene me vulije / pecché, pecché me sembre na carcije / a libbertà ca ósce chiame attane? (Perché non sono andata innanzi a Dio / quando bimbetta parlavo con gli uccelli? […] Perché della terra ho dimenticato i frutti / e di mio padre se mi voleva bene / perché, perché mi sembra una prigione / la libertà che oggi chiamo padre?» (pp. 37-38). Altrove il padre è additato come responsabile della sua nascita: «tate mije ca m’ha fatte nassce» (p. 71). Il padre terreno che può coincidere con il Padre celeste è l’alibi per consolare teneramente la propria anima: «nun chiuange cchiù, nun sì na parassite / nun è cercate tu de venì o munne / sì nate pe ccase, sì nate pe designe / u fuatte stà… ca ndréte nun se torne (non piangere più, non sei parassita / non hai chiesto tu di venire al mondo / sei nata per caso, sei nata per disegno / il fatto sta… che indietro non si torna)» (p. 43).

L’altro polo famigliare è quello della madre, intensamente invocata per aiuto: «Vuó o nun vuó fazze parte d’a famiglia / toje, me sì mamme, famme da mamme / damme acque quann’a vócca assuppuate / mange lote carevune a buon mercate // e dì o fruate mije Gese Criste / a tele ca tesse è chettone murtigne / re trame só racioppe senza vigne / e re cemose làcreme de cere (Vuoi o non vuoi faccio parte della famiglia / tua, sei mia madre, fammi da madre / dammi acqua quando la bocca secca / mangia polvere di carbone a buon mercato // e di’ a mio fratello Gesù Cristo / la tela che tesso è cotone mortigno / le trame sono grappoli senza vigna / e le cimose lacrime di cera)» (p. 57).

Assunta si dichiara sorella di Cristo perché anch’ella porta addosso il suo strumento di supplizio capitale: «già porte na croce de chiuppe bbagnate / ca sop’a re tombe d’àneme dannate / arrobbe a morte e m’a fécche ‘n fronde (già porto una croce di pioppo bagnato / che sulle tombe di anime dannate / ruba la morte e me la ficca in fronte)» (pp. 58-59).

Per una creatura che nutriva il sogno etereo del firmamento e cercava assetata un po’ d’amore, è terribile quando scocca l’ora della condanna a morte: «È sunuate l’ora sande e che sand’ore! / nu cresscemugne hanna truwate a ménne / a cch’é servute a fà na prevenzione / quanne u destine o vuarche pò t’aspette? // È nate da u suanghe mije stu duannate / è cambate cu mmiche pe ttanda mise / e ije ca sunnuaje de sunnuaje re stelle / e nu picche d’amore cercaje disperate // poiché só stanghe de luttuà nun crede / de nge a fà nda stu sprufundamiénde / è na feneste ca s’affacce sop’a l’ignote // palle de cannone ca spare mmane / e manghe voglje dì pietà Signore / già cu a vite m’ha cunduannata a morte (È suonata l’ora santa e che sant’ora! / un carcinoma hanno trovato al seno / a ch’è servito far la prevenzione / quando il destino al varco poi t’aspetta? // È nato dal mio sangue questo dannato / è campato con me per tanti mesi / ed io che sognavo di sognar le stelle / e un po’ d’amore cercavo disperata // poiché sono stanca di lottare non credo / di farcela in questo sprofondamento / è una finestra che si affaccia sull’ignoto // palla di cannone che spara in mano / e neanche voglio dir pietà Signore / già con la vita m’ha condannata a morte)» (pp. 39-40).

Per questo il grande bisogno di amare e di essere amata è il suo modo di aggrapparsi alla vita con fantasie di fecondante ed eternante passione: «Tenésse voglie de fà amore cu viende / e fàreme mette inginde da na jurnuate / de sole, na jurnuate vandasciotte / de viole, rose garòfele ggenestre […] e sì angóre tenésse sta voglje / me facesse mette nata vote inginde / stavóte però de n’amore granne // quire ca strazze i capiḍḍe d’a ràreche / e te nfette cu a vócca tradetore / a senzazione ca n’adda murì maje (Avrei voglia di far l’amore col vento / e restare incinta di una giornata / di sole, una giornata vanterina / di viole, rose garofani e ginestre […] e se ancora avessi questa voglia / mi farei mettere di nuovo incinta / però stavolta di un amore grande // quello che strappa i capelli dal bulbo / e t’infetta con la bocca traditora / la sensazione che mai non morirà)» (pp. 45-46).

A un certo punto l’altalenante confronto con la dirompente malattia si risolve in una danza macabra con la morte: «I balle mije só i balle sande Wite / a tarandelle ca fazze c’u cuangre (I miei balli sono i balli di san Vito / la tarantella che faccio con il cancro)» (pp. 53-54). La conseguenza è la stanchezza fisica e morale: «Stracque me sende e abbijate a paccije / vache vuluanne cu r’asscéḍḍe sculluate / scrive quartine però l’indembiate / vole re trave d’a massarije. // Manghe nu priésce me passe pe nnande / a negliatine me pissce a desciune / a rote d’u tiembe gire a ndandune / e cu suanghe mije pitte u tramonde (Stracca mi sento e avviata alla pazzia / vado volando con le ali scollate / scrivo quartine però il soffitto / vuole le travi della masseria. // Neanche una gioia mi passa davanti / la nebbiolina mi piscia a digiuno / la ruota del tempo gira a tastoni / e col mio sangue dipinge il tramonto)» (pp. 75-76). Il sangue iniettato nel cielo occiduo prefigura l’ennesima tappa del suo calvario terreno, la mastectomìa, trasfigurata in un onirico etere bilunare: «Doje lune nge só stanotte ndó ciele / une è quera eterne fredde e mammane / l’àvete a ménne mije c’aspette invane / de me turnuà mbiette quanne só morte (Due lune ci sono stanotte in cielo / una è quella eterna fredda e mammana / l’altra la mia mammella che aspetta invano / di tornare sul petto quando sarò morta)» (pp. 88-89). E la mutilazione è così devastante, che erompe nei versi l’ennesima imprecazione contro il male e più contro il chirurgo: «appene avvacandìsscene a ménne / pozza fenì pe mé stu cualevarje / ma p’u miédeche d’intelliggenza crapine // le pozza enze u cervieḍḍe da u nuase / purtroppe nun só Criste ca perdone / settanda vote sette ije malediche (appena avranno svuotato il seno / possa finir per me questo calvario / ma per il medico d’intelligenza caprina / / che possa uscirgli il cervello dal naso / purtroppo non sono Cristo che perdona / settanta volte sette io maledico)» (pp. 90-91).

Eppure non era mancata in precedenza un’accorata invocazione a Dio: «Damme na mane ca stache affuquanne / damme nu fiore ca stache murenne […] damme nu surse de ciele mbuttiglje / damme na lune ca sije na mandiglje / damme nu sole ca arde i penziere / Dije d’amore… Dije belle e mestere (Dammi una mano che sto affogando / dammi un fiore che sto morendo […] dammi un sorso di cielo in bottiglia / dammi una luna che sia una mantiglia / dammi un sole che bruci i pensieri / Dio d’amore… Dio bello e mistero)» (pp. 80-81). E Dio resta sempre un mistero, perché, malgrado la presenza della morte, «quera puttuane / ca gode sule orgasme murtuacine (quella puttana / che gode solo orgasmi morticini)» (pp. 86-87), il creato parla sempre di Lui: «De té respire sole lune e stelle / a chiande aciéveze me dice c’asiste / u cuande u cuardille parle de Criste / e a maruche Trenetà trasporte (Di te respiro sole luna e stelle / la pianta del gelso mi dice ch’esisti / il canto del cardellino parla di Cristo / e la lumaca Trinità trasporta)» (p. 84).

Ma quando s’avvicina la fine, il Padre del cielo diventa un’entità nemica, perché non è misericordioso e non dà requie: «…E abbùttete Patraterne / è velute pure sta prove / n’abbastaje ḍḍ’anne passate / che m’è fatte penijà […] a cchi mò cerche aiute? / U cuodde me face male / e u cuatétere spodeste / a vena giuguluare […] e ggìrete de cuozze / l’àneme è angóre a mije / u juorne ca t’a rènne / nun suarà na feste (…E abbùffati Padreterno / hai voluto anche questa prova / non bastavano gli anni passati / che mi hai fatto penare […] da chi ora cerco aiuto? / Il collo mi fa male / e il catetere spodesta / la vena giugulare […] e girati di spalle / l’anima è ancora mia / il giorno che te la rendo / non sarà una festa)» (pp. 97-101). In questa prospettiva di amara ironia, «Dije e u diàvele só la stessa cose / re ddoje facce d’a stessa meraglje / Dije ne rijale amore e malatije / u diàvele piacere e ddannazzione (Dio e il diavolo sono la stessa cosa / le due facce della stessa medaglia / Dio ci regala amore e malattie / il diavolo piacere e dannazione)» (p. 104).

Travagliata da più di tre anni di strenua lotta col male, avendo preparato da tempo la sua valigia per il viaggio senza rientro («A valigge è sembe pronde pe l’ignote», p. 82), l’autrice a un certo momento sospende le preghiere e pronuncia il suo ultimo commiato: «Me ferme qua e cchiù nun vuache nnande / i paternoste r’aggia tutte recetate / e a vérgena sandissime nun dice / ogne vote ca face juorne è n’addije (Mi fermo qui e più non vado avanti / i padrenostri li ho tutti recitati / e la vergine santissima non dice / ogni volta che fa giorno è un addio)» (p. 48). La poetessa, infatti, sa che è ormai arrivata a un punto di non ritorno, perché la sua storia non solo non ha più evoluzione, ma addirittura si è cristallizzata in un baratro senza uscita: «Nun nge só novità amico mio / hanna scannate a lune e u suanghe suje / m’è fenute tutte quande ngape / tengènneme i capiḍḍe russe fuoche […] è granne è granne è granne / l’abbisse ndu è ca me só truwate / è cesterna d’uoglje pe na furmiche / a giungle indiane pe nu merle cecate (Non ci sono novità amico mio / hanno scannato la luna e il suo sangue / mi è finito tutto sopra il capo / tingendomi i capelli rosso fuoco […] è grande è grande è grande / l’abisso in cui mi sono ritrovata / è cisterna d’olio per una formica / la giungla indiana per un merlo cieco)» (pp. 106-107).

È così che Assunta Finiguerra con Tatemije, giunta alla fine della sua parabola esistenziale, con la forza primigenia del dialetto nativo, con ardite metafore e inusitati accostamenti verbali, fra diario e sublimazione, cadenze profane e lacerti sacri, scoppi di rabbia e impennate di dolcezza, innalza il suo struggente canto d’addio al mondo.

Marco Ignazio de Santis